DURATA
2 ore
VALUTAZIONE
TEST a risposta multipla
DOCUMENTI
Attestato di frequenza
PROGRAMMA
Il corso e-learning Antiriciclaggio “Il controllo costante e la segnalazione delle operazioni sospette” tratta l’esercizio del controllo costante nel corso del rapporto continuativo che consente l’individuazione di eventuali elementi di incongruenza nell’operatività del cliente.
Verrà affrontato il tema della segnalazione delle operazioni sospette:
- il significato e il contenuto delle segnalazioni;
- la tutela del segnalante;
- il divieto di comunicazione;
- gli schemi rappresentativi di comportamenti anomali e il ruolo della UIF.
Sarà analizzata la recente comunicazione del 16 aprile 2020 in materia di Prevenzione di Fenomeni di Criminalità Finanziaria connessi con l’emergenza da Covid-19.
DOCENTI
Fabrizio Monti: Consulente funzionale, esperto Area Servizi e Segnalazioni, Antiriciclaggio e Compliance. Sefin SpA
Emanuela Tavolini: Consulente funzionale, esperto Area Servizi e Segnalazioni Antiriciclaggio. Sefin SpA
Il corso è valido ai fini degli obblighi formativi ex art. 16, co. 3 del novellato D.Lgs. 231/2007.
Al completamento di ogni modulo è previsto un test di valutazione. Il test si svolge a distanza, tramite PC, in orario libero. Al superamento del test verrà rilasciato un attestato di presenza e inviato per email.