SEFIN Easy Banca d'Italia
02/69.365.215

[CORSO DI FORMAZIONE] ANTIRICICLAGGIO E CONTRASTO AL FINANZIAMENTO DEL TERRORISMO: PRINCIPI, NOVITÀ E PRESIDI

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

[CORSO DI FORMAZIONE] ANTIRICICLAGGIO E CONTRASTO AL FINANZIAMENTO DEL TERRORISMO: PRINCIPI, NOVITÀ E PRESIDI

11 Novembre @ 9:00 - 12 Novembre @ 13:00
€500

Una visione d'insieme

La regolamentazione per la prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo è una disciplina in continua evoluzione che richiede agli intermediari una costante opera di aggiornamento e approfondimento.

Il corso è diretto alla conoscenza di base della normativa Antiriciclaggio vigente e all’approfondimento degli orientamenti comunitari in tema di identificazione, monitoraggio e gestione del rischio AML/CTF.

Le due sessioni sono parte di un unico corso, con la seconda che continua il percorso formativo avviato nella prima.

Agenda del corso

Il sistema normativo

Riciclaggio e Finanziamento del Terrorismo: definizioni ed esempi

L’evoluzione della normativa regolamentare

Obblighi antiriciclaggio

Adeguata Verifica della Clientela e Titolarità Effettiva

Conservazione e Registrazione

Invio Dati Aggregati alla UIF

Segnalazione delle Operazioni Sospette – Indicatori di anomalia e schemi di comportamenti anomali

Astensione

Le altre segnalazioni

Comunicazioni Oggettive

Le segnalazioni all’Agenzia delle Entrate

L’antifrode: CAI e UCAMP

Le segnalazioni di vigilanza antiriciclaggio

Cryptoasset

Regolamento (UE) 2023/1113 e D.Lgs 204/2024

Regolamento (UE) 2023/1114 e D.Lgs 129/2024

D.Lgs 95/2025

Valutazione e controllo del rischio

L’esercizio di autovalutazione del rischio: disposizioni normative e modelli di analisi SEFIN

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Il corso ha un costo di 500 euro + IVA 22% a partecipante.

MODALITÀ DI EROGAZIONE

In presenza presso la sala meeting di SEFIN in viale Zara 10 (Milano) o online tramite piattaforma Teams.

OBBLIGHI FORMATIVI 

Il corso è valido ai fini degli obblighi formativi come disposto dall’Art. 16 comma 3 del novellato D.Lgs. 231/07.

RELATORI

Fabrizio Monti: Consulente funzionale, esperto area Segnalazioni di Vigilanza, Centrale dei Rischi, Antiriciclaggio, Compliance e Risk Management – SEFIN SpA.

DOCUMENTAZIONE

Verranno rilasciati a fine corso regolare attestato di partecipazione e slide proiettate dai relatori.

INFO

L’iscrizione ai corsi deve essere effettuata tramite form online, per ulteriori informazioni o chiarimenti scrivere a: ebi@sefin.digital.

ISCRIVITI QUI AI CORSI DI FORMAZIONE 2025


[FORMAZIONE PERIODICA] Puoi selezionare una o più date


DATI DEL PARTECIPANTE



DATI PER LA FATTURAZIONE (solo per corsi a pagamento)

Ho preso visione dell’Informativa Privacy, ai sensi dell’art. 13 del GDPR
Acconsento ai Termini

Dettagli

  • Inizio: 11 Novembre @ 9:00
  • Fine: 12 Novembre @ 13:00
  • Prezzo: €500
  • Categoria Evento:

Luogo

Organizzatore

  • SEFIN spa
  • Numero di telefono 02.69365.224