Mi può dare un esempio di monitoraggio costante del rapporto continuativo?
/
Date21 Apr 2015
Al fine di rappresentare un esempio di monitoraggio costante di rapporto continuativo, è possibile menzionare le operazioni inusuali attivate dal mio... Leggi di più →
Segnalazioni di vigilanza delle istituzioni creditizie e finanziarie – Istruzioni e modifiche per l’inoltro dei flussi informativi
/
Date17 Apr 2015
Banca d’Italia fornisce indicazioni per l’inoltro dei flussi informativi, relative agli interventi da apportare agli schemi di rilevazione e al sistema... Leggi di più →
La soglia minima di segnalazione
/
Date17 Apr 2015
Qual è la soglia minima di segnalazione? In merito alla soglia minima di segnalazione, devono essere segnalate le singole transazioni... Leggi di più →
Il sistema dei controlli interni
/
Date17 Apr 2015
In cosa consiste il sistema dei controlli interni? Il sistema dei controlli interni è un elemento fondamentale del complessivo sistema... Leggi di più →
Decreto Legislativo n.141 del 13 agosto 2010 in relazione alle Società Fiduciarie
/
Date16 Apr 2015
Cosa introduce il Decreto Legislativo n.141 del 13 agosto 2010 riguardo le Società Fiduciarie? Il Decreto Legislativo n.141 del 13 agosto... Leggi di più →
Centrale Rischi: cosa avviene nel caso in cui si debba cambiare l’outsourcer per l’invio delle segnalazioni?
/
Date16 Apr 2015
In caso di cambio di outsourcer per le segnalazioni, occorre comunicare a Banca d’Italia qualche informazione mediante particolari moduli? Quando... Leggi di più →