SEFIN Easy Banca d'Italia
02/69.365.215

[CORSO DI FORMAZIONE] La Centrale dei Rischi: segnalazioni, corrispondenza e Flussi di Ritorno

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

[CORSO DI FORMAZIONE] La Centrale dei Rischi: segnalazioni, corrispondenza e Flussi di Ritorno

30 Maggio @ 10:00 - 13:00

120€

Perché è utile la Centrale dei Rischi?

Banche, società finanziarie e altri intermediari che concedono finanziamenti e garanzie o ricevono garanzie (o acquistano da altri intermediari finanziamenti o garanzie già registrati) sono tenuti per legge a partecipare alla Centrale dei Rischi con l’invio di informazioni.

La Centrale dei Rischi fornisce agli intermediari informazioni utili per valutare il merito di credito cioè la capacità dei clienti di restituire l’importo del finanziamento. Consultando la CR gli intermediari possono conoscere il livello di indebitamento complessivo dei propri clienti, il tipo di finanziamento ricevuto e la regolarità o meno dei pagamenti. Possono così ridurre il rischio di concedere finanziamenti che poi non vengono restituiti e quindi impiegare in modo più efficiente le loro risorse.

Agenda del corso

Il corso sulla Centrale dei Rischi di SEFIN consiste in un incontro con i nostri tecnici funzionali ed esperti in segnalazioni e comunicazioni alla Banca d’Italia ed è dedicato a chi si occupa di segnalazioni, ne utilizza i dati e provvede alla gestione della messaggistica da/verso la Banca d’Italia in:

  • Società finanziarie iscritte o in fase di iscrizione all’Art. 106 TUB (ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI UNICI)
  • SGR (Società di Gestione del Risparmio) per i relativi fondi
  • Banche e Filiali di banche estere comunitarie (banche branch)

e a chiunque operi in materia e desideri formazione e aggiornamento.

RELATORI

Fabrizio Monti: Consulente Funzionale, esperto Area Segnalazioni di Vigilanza, Centrale dei Rischi, Antiriciclaggio, Compliance. Sefin SpA

Chiara Chioccioni: Consulente funzionale, esperto Area servizi e Segnalazioni Centrale dei Rischi. Sefin SpA

Ambrogio Origgi: Consulente tecnico/funzionale esperto area Segnalzioni, Centrale Rischi e Flussi di ritorno emessi da Banca D’Italia. ForGroup Consulting srl

Claudio Zanini: Consulente funzionale e formatore, esperto Area Segnalazioni di Vigilanza Nazionali e Armonizzate, Centrale dei Rischi. ForGroup Consulting Srl

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Il costo del corso è di euro 120 + IVA 22%

CONTENUTI

Norme e disposizioni

Anagrafe dei soggetti

Le ultime novità regolamentari e progetto AnaCredit

Gestione della corrispondenza e messaggi inframensili di status

I fenomeni di segnalazioni e le soglie di censimento

Il Flusso di Ritorno Statistico e il Flusso Decadimento dei Prestiti

Il Flusso di Ritorno Personalizzato Centrale Rischi: monitoraggio, controllo e sviluppo del credito

COME PARTECIPARE

È possibile partecipare al corso online in modalità webinar tramite piattaforma Zoom Webinars Video e in presenza nella nostra sala meeting in V.le Zara 10, Milano

DOCUMENTAZIONE

Saranno rilasciati un attestato di partecipazione per tre ore di formazione e le slide dei relatori

INFO

L’iscrizione ai corsi deve essere effettuata tramite form online, per ulteriori informazioni o chiarimenti scrivere a: ebi@sefin.digital

ISCRIVITI QUI AI CORSI DI FORMAZIONE 2023


[FORMAZIONE PERIODICA] Puoi selezionare una o più date


DATI DEL PARTECIPANTE



DATI PER LA FATTURAZIONE (solo per corsi a pagamento)

Acconsento al trattamento dei dati personali secondo le condizioni espresse nell'Informativa Privacy, ai sensi dell’art. 13 del GDPR
Acconsento ai Termini

Dettagli

Data:
30 Maggio
Ora:
10:00 - 13:00
Prezzo:
120€
Categoria Evento:

Organizzatore

Team SEFIN EBI
Telefono:
02/69.365.215
Visualizza il sito dell'Organizzatore