SEFIN Easy Banca d'Italia
02/69.365.215

[CORSO DI FORMAZIONE] La Centrale dei Rischi: segnalazioni, corrispondenza e Flussi di Ritorno

Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

[CORSO DI FORMAZIONE] La Centrale dei Rischi: segnalazioni, corrispondenza e Flussi di Ritorno

13 Novembre @ 9:00 - 13:00
€200

La Centrale dei Rischi rappresenta uno strumento fondamentale per la valutazione dell’affidabilità creditizia e una gestione accurata delle segnalazioni è oggi più che mai essenziale per intermediari finanziari, società vigilate e altri soggetti segnalanti. Il corso, in collaborazione con RES Consulting Group, è un percorso formativo pensato per fornire ai partecipanti le competenze necessarie a comprendere e gestire correttamente gli obblighi informativi verso la Banca d’Italia.

Attraverso un approccio tecnico-operativo, il corso approfondisce i principali aspetti normativi e procedurali relativi alle segnalazioni mensili e inframensili, offrendo esempi pratici

e chiarimenti su anomalie frequenti, corrispondenza automatica e flussi di ritorno. In merito a questi ultimi verranno, inoltre, presentati alcuni esempi di analisi volte al monitoraggio del credito in un’ottica di maggiore conoscenza della clientela posseduta.

L’obiettivo è fornire un quadro chiaro e aggiornato che consenta di operare in modo conforme, limitando il rischio di errori e favorendo una comunicazione efficace con la Banca d’Italia.

AGENDA

Norme e disposizioni

Anagrafe dei soggetti

Le ultime novità regolamentari e progetto AnaCredit

Gestione della corrispondenza e messaggi inframensili di status

I fenomeni di segnalazioni e le soglie di censimento

Il Flusso di Ritorno Statistico e il Flusso Decadimento dei Prestiti

Il Flusso di Ritorno Personalizzato Centrale Rischi: monitoraggio, controllo e sviluppo del credito

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Il costo del corso è di euro 200 + IVA 22%

DOCUMENTAZIONE

A fine corso saranno rilasciati le slide proiettate dai relatori e un attestato di partecipazione

DESTINATARI

Società finanziarie iscritte o in fase di iscrizione all’Art. 106 TUB (ALBO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI UNICI)

SGR (Società di Gestione del Risparmio) per i relativi fondi

Banche e Filiali di banche estere comunitarie (banche branch) e a chiunque operi in materia e desideri formazione e aggiornamento

RELATORI

Chiara Chioccioni: Consulente funzionale, esperto Area servizi e Segnalazioni Centrale dei Rischi. SEFIN SpA

Fabrizio Monti: Consulente funzionale, esperto Area servizi e Segnalazioni, Antiriciclaggio, Centrale dei Rischi. SEFIN SpA

Claudio Zanini: Consulente funzionale e formatore, esperto Area Segnalazioni di Vigilanza Nazionali e Armonizzate, Centrale dei Rischi. Forgroup Consulting Srl

ISCRIZIONE 

È possibile iscriversi al corso cliccando qui

INFO

Per maggiori info scrivere a: ebi@sefin.digital

Dettagli

Data:
13 Novembre
Ora:
9:00 - 13:00
Prezzo:
€200
Categoria Evento:

Organizzatore

SEFIN spa
Numero di telefono
02.69365.224