Come contattare la UIF – Lavoro a distanza quale misura di prevenzione
La UIF pubblica sul proprio sito ufficiale un comunicato con il quale rende nota la decisione di massimizzare il ricorso alle prestazioni lavorative a distanza come forma di contrasto alla diffusione dell’epidemia da coronavirus, in linea con le indicazioni delle Pubbliche Autorità e della Banca d’Italia.
L’Unità di Informazione Finanziaria comunica quindi che i propri uffici in questi giorni potrebbero non essere raggiungibili ai soliti recapiti di telefonia fissa e invita, pertanto, per qualsiasi esigenza di interlocuzione, di ricorrere alla posta elettronica.
Indirizzi da utilizzare per contattare gli Uffici della UIF
SERVIZIO ANALISI E RAPPORTI ISTITUZIONALI
- Richieste di collaborazione istituzionale, di informazioni e di documentazione (da Autorità Giudiziaria, Organi Investigativi e Autorità pubbliche): 
- uif@pec.bancaditalia.it (Divisione Normativa e Rapporti Istituzionali)
 
 - Supporto all’Autorità Giudiziaria, agli Organi Investigativi e alle altre Autorità pubbliche: 
- servizio.ari.normativa@bancaditalia.it
 
 
- Interlocuzioni con altre Autorità (Autorità di vigilanza di settore, Ministero dell’economia e delle finanze, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Guardia di Finanza) relative a verifiche ispettive e ad attività sanzionatoria: 
- servizio.ari.coordinamentoispettivo@bancaditalia.it
 
 
- Comunicazioni generiche relative ad attività di analisi dei flussi e dei dati aggregati: 
- servizio.ari.analisi@bancaditalia.it
 
 
- Trasmissione dati SARA: 
- servizio.ari.sara@bancaditalia.it
 
 
- Trasmissione dichiarazioni ORO: 
- servizio.ari.dichiarazionioro@bancaditalia.it
 
 
- Comunicazioni relative all’attività di cooperazione internazionale: 
- servizio.ari.cooperazione@bancaditalia.it
 
 
SERVIZIO OPERAZIONI SOSPETTE
- Proposte di sospensione e successive comunicazioni al riguardo: 
- servizio.ops.sos1.sospensioni@bancaditalia.it (Div. Operazioni sospette 1)
 - servizio.ops.sos2.sospensioni@bancaditalia.it (Div. Operazioni sospette 2)
 - servizio.ops.sos3.sospensioni@bancaditalia.it (Div. Operazioni sospette 3)
 
 
- Richieste di annullamento di SOS già acquisite dalla UIF: 
- servizio.ops.annullamenti@bancaditalia.it
 
 
- Restanti comunicazioni inerenti Segnalazioni di operazioni sospette: 
- servizio.ops.sos1@bancaditalia.it (Div. Operazioni sospette 1)
 - servizio.ops.sos2@bancaditalia.it (Div. Operazioni sospette 2)
 - servizio.ops.sos3@bancaditalia.it (Div. Operazioni sospette 3)
 - servizio.ops.sst@bancaditalia.it (Div. Settori Speciali e contrasto al finanziamento del Terrorismo)
 
 
- Assistenza tecnica sulle Comunicazioni Oggettive 
- servizio.ops.oggettive@bancaditalia.it
 
 
- Supporto ai segnalanti (Registrazione, accesso al sistema, utilizzo del Data Entry, ecc.) 
- servizio.ops.helpsos@bancaditalia.it
 
 
Comunicato UIF: "Lavoro a distanza quale misura di prevenzione: come contattare la UIF"
            
    Qui puoi leggere o scaricare il Comunicato UIF.