In quale data entreranno in vigore le nuove modalità segnaletiche delle operazioni extraconto?
Le nuove modalità segnaletiche delle operazioni extraconto previste nelle istruzioni del 9 agosto 2013 sii applicano a partire dal 2014... Leggi di più →
Cosa comporta il mancato ricevimento delle terne dei rapporti attivi da parte dell’operatore finanziario?
Il fatto che non vengano reperite le terne dei rapporti da parte degli intermediari finanziari non solleva l’operatore stesso dall’adempimento... Leggi di più →
Il credito deteriorato e l’archivio delle perdite storicamente registrate sulle posizioni in default (rif. Circ. n.284 18-06-13 Banca d’Italia)
PROSSIMA DATA DA DEFINIRE – Il seminario tratta le novità presenti nella Circolare n. 284 del 18-06-13 in materia di VIGILANZA BANCARIA... Leggi di più →
A cosa serve la restituzione delle terne da parte dell’Agenzia delle Entrate?
Le terne, restituite dall’Agenzia delle Entrate tramite sito internet, sono fornite all’intermediario finanziario affinchè esso possa provvedere a un’opportuna analisi... Leggi di più →
Come bisogna gestire gli esiti relativi alla comunicazione annuale?
Gli esiti della comunicazione annuale devono in alcuni casi essere corretti entro due mesi dalla loro trasmissione, anche con un... Leggi di più →
Antiriciclaggio: il GAFI pubblica la lista dei Paesi con carenze rilevanti
Il 14 febbraio 2014 l’organismo intergovernativo GAFI-FATF (Financial Action Task Force) ha pubblicato 2 documenti: il “FATF Public Statement” e... Leggi di più →