I NFT (non-fungible token) stanno suscitando interesse anche nel mercato dell’Arte ma è legittimo dubitare che quell’interesse sia tutt’altro che artistico e che possa sottendere obiettivi di riciclaggio di proventi di attività illecite.
Sul tema rileva la proposta di Regolamento MiCA del Parlamento europeo e del Consiglio, in materia di mercati delle cripto-attività pubblicata il 24 settembre 2020. Si sta altresì valutando l’opportunità di rendere applicabile al fenomeno NFT la disciplina contenuta nella Direttiva 2014/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 maggio 2014, relativa ai mercati degli strumenti finanziari (cd. MiFID II) e, quindi, della possibilità di qualificare gli NFT come strumenti finanziari.