
- Questo evento è passato.
LA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO VERSO IL RECEPIMENTO DELLA V DIRETTIVA UE E LA REGOLAMENTAZIONE ATTUATIVA DELLA BANCA D’ITALIA
6 Giugno 2019 @ 10:00 - 17:00
Nuovo appuntamento di formazione sulla normativa antiriciclaggio a seguito degli ultimi aggiornamenti della Banca d’Italia, a cura del Prof. Salvatore Tedesco dello Studio Retter di Milano:
“LA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO VERSO IL RECEPIMENTO DELLA V DIRETTIVA UE E LA REGOLAMENTAZIONE ATTUATIVA DELLA BANCA D’ITALIA”
AC HOTEL MILANO, Via Tazzoli, 2 – Milano (fermata FS/M2 “Garibaldi” – M5 “Garibaldi” o “Monumentale”)
PROGRAMMA DEGLI ARGOMENTI TRATTATI ORE 10:00 – 17:00
- La bozza di decreto del MEF di recepimento della V direttiva UE
- Il NUOVO provvedimento del 26.03.2019 in tema di organizzazione, presidi e controlli interni (in vigore dal 01.06.2019)
- La funzione antiriciclaggio
- Il Responsabile SOS
- Le procedure oggettive e documentate per la valutazione del rischio
- Le NUOVE comunicazioni oggettive (dal mese di aprile 2019)
- L’autovalutazione dei rischi
WELCOME COFFEE ORE 9:30
LIGHT LUNCH ORE 13:30
Il programma sarà prontamente integrato a seguito dell’eventuale emanazione del provvedimento sull’adeguata verifica della clientela.
DOWNLOAD PROGRAMMA E MODULO D’ISCRIZIONE CARTACEO
Programma Corso Antiriciclaggio V direttiva AML e provvedimenti attuativi
1 file(s) 942.48 KB
QUOTE DI PARTECIPAZIONE PER IL CORSO
Prezzi esclusi IVA 22%
Clienti SEFIN, Forgroup Consulting o SGR Consulting e agli associati AssiFact; ASSILEA; AssoIdp; Assoholding; AFI100; AIBE | Non cliente/ non associato |
300,00 €* | 500,00 €* |
Se hai già partecipato all’incontro del 28 marzo 2019 ti riserviamo un ulteriore sconto del 50% sulla quota.
OPPURE ISCRIVITI CON LE QUOTE DEI “PACCHETTI FORMAZIONE”