Gli Intermediari finanziari devono partecipare al servizio di centralizzazione dei rischi gestito dalla Banca d’Italia
Il Provvedimento Banca d’Italia del 12 maggio 2015 stabilisce l’obbligo di segnalazione alla Centrale dei Rischi per gli intermediari finanziari... Leggi di più →
La Lettera di Assilea 2014: Segnalazioni agli Organi di Vigilanza
La nostra pagina sulla Lettera di Assilea di Agosto (2014)
Quali sono i mezzi di invio delle segnalazioni degli Intermediari Finanziari?
RNI a) lo scambio della messaggistica e per l’invio del file della segnalazione Centrale dei Rischi per tutti gli Intermediari Finanziari... Leggi di più →
Modalità d’invio delle segnalazioni di operazioni sospette all’UIF
Quali sono le modalità d’invio delle segnalazioni di operazioni sospette all’UIF? Le modalità di invio delle Segnalazioni di Operazioni Sospette all’UIF vengono... Leggi di più →
La UIF pubblica i contributi, Collana Analisi e Studi, Serie Quaderni antiriciclaggio
La UIF pubblica i contributi sulle tematiche e sui metodi in materia di contrasto al riciclaggio e al finanziamento del... Leggi di più →
Nell’ambito dei presidi organizzativi, quali funzioni possono essere ricondotte ad un unico responsabile, applicando il principio di proporzionalità?
Sono le funzioni di risk management e di compliance a poter essere svolte da un unico responsabile.