Novità introdotte dal 13° aggiornamento del 4/03/2010 della Circolare n.139 dell’11/91 di Banca d’Italia per gli Intermediari partecipanti alla Centrale dei Rischi?
Quale novità introduce il 13° aggiornamento della Circolare n.139 dell’11/91 di Banca d’Italia per gli Intermediari partecipanti alla Centrale dei... Leggi di più →
Quali sono gli obblighi, rispetto alla normativa antiriciclaggio, per i Mediatori Creditizi?
Come da Dlgs 231/2007, art 11, comma 3, lettera c) , i mediatori creditizi rientrano nella categoria dei soggetti che... Leggi di più →
Che segnalazioni di errori si possono avere attraverso il diagnostico DIANA, sui RAPPORTI?
Ecco alcuni esempi di evidenze: mancata indicazione del codice identificativo del cliente (NDG) rapporti continuativi registrati piu’ volte mancata (o... Leggi di più →
Quali sono gli obblighi di conservazione dei documenti acquisiti nell’effettuazione dell’adeguata verifica?
Di seguito elenchiamo gli obblighi di Conservazione. I destinatari conservano in formato cartaceo o elettronico i documenti acquisiti nell’attività di Adeguata Verifica, al... Leggi di più →
Chi e’ il Titolare effettivo in una cooperativa?
Per identificare chi è il Titolare Effettivo in una cooperativa, vige sempre la regola del socio con il 25%+1. Se ciò fosse impossibile... Leggi di più →
Osservatorio Internazionale Cards – Comunicato Stampa
SEFIN presente all’evento… “Grande successo per la 7° Edizione del “E – Payment, Security & Technology Conference 2011” organizzato da... Leggi di più →