AnaCredit: pubblicato il 3° aggiornamento alla Circolare n. 297 del 16 maggio 2017 recante le istruzioni per gli intermediari segnalanti
Con il presente aggiornamento, pubblicato da Banca d’Italia, sono recepite nella Circolare n. 297 le comunicazioni con cui: sono state... Leggi di più →
Attuazione degli Orientamenti dell’EBA sul trattamento delle posizioni in cambi di natura strutturale ai sensi dell’articolo 352, paragrafo 2, del regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR) (EBA/GL/2020/09)
Banca d’Italia dà attuazione agli Orientamenti dell’Autorità bancaria europea (EBA) sul trattamento delle posizioni in cambi di natura strutturale ai... Leggi di più →
Prorogato il regime transitorio del Regolamento (UE) 2021/2259 che modifica il Regolamento (UE) n. 1286/2014 (Regolamento PRIIPs)
Il Regolamento (UE) 2021/2259 che modifica il Regolamento (UE) n. 1286/2014 (Regolamento PRIIPs) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione... Leggi di più →
Pubblicata nella GUUE la Direttiva UE 2021/2261 sull’uso dei documenti contenenti le informazioni chiave da parte delle società di gestione di OICVM
Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 20 dicembre 2021 è stata pubblicata la direttiva 2021/2261 che modifica la direttiva 2009/65.... Leggi di più →
Il Presidente di una società per azioni quotata in Borsa è un PEP?
“Per Persone Esposte Politicamente (PEP) si intendono le persone che occupano o hanno cessato di occupare importanti cariche pubbliche da... Leggi di più →
Aggiornate le linee guida EBA sull’approccio risk based delle istituzioni bancarie e finanziarie per la prevenzione del riciclaggio e finanziamento del terrorismo
L’EBA dopo aver valutato i risultati da alcuni report pubblicati nel corso del 2019/20 e delle Joint Opinion sui rischi... Leggi di più →