Nuova pubblicazione della Circolare 154 dopo l’aggiornamento n.59
Banca d’Italia ha pubblicato sul proprio sito il testo integrale della Circolare 154 (“Segnalazioni di vigilanza delle istituzioni creditizie e... Leggi di più →
Il servizio di centralizzazione dei rischi gestito dalla Banca d’Italia per gli Intermediari Finanziari 106 del TUB
Tutti i nuovi iscritti all’art. 106 dovranno segnalare in Centrale dei Rischi? Tutti gli intermediari finanziari iscritti al nuovo... Leggi di più →
Cosa significa regime di vigilanza prudenziale “equivalente” per gli intermediari finanziari non bancari?
Il cd. regime di vigilanza prudenziale “equivalente” per gli intermediari finanziari non bancari iscritti all’albo unico è stato introdotto dalla... Leggi di più →
Operatori di microcredito e segnalazione relativa al TEGM
Gli operatori di microcredito hanno l’obbligo di effettuare la rilevazione trimestrale dei TEGM? Le Istruzioni in materia di rilevazione trimestrale... Leggi di più →
Segnalazioni Antiusura per Banche Branch
Le Segnalazioni Antiusura per Banche Branch Segnalazione periodica dei dati ai fini della dalla Normativa Antisura Scopri il Servizio Antiusura... Leggi di più →
Quando le esposizioni deteriorate sono ponderate al 150%
In quale caso le esposizioni deteriorate sono ponderate al 150%? Ai fini della normativa prudenziale della Banca d’Italia, le esposizioni... Leggi di più →