
- Questo evento è passato.
Corso sugli obblighi antiriciclaggio a seguito della IV Direttiva UE (per obblighi formativi ex art.16 co.3 231/2007)
26 Ottobre 2017 @ 9:00 - 18:00

Il nostro corso sulla normativa antiriciclaggio è incentrato sulle importanti novità legate all’attuazione della IV Direttiva in Italia con pubblicazione del D.lgs. 90/2017 – in vigore dal 4 luglio 2017 – che modifica il precedente D. Lgs. 231/2017. L’incontro di formazione e aggiornamento è dedicato a tutti coloro che si occupano di controlli antiriciclaggio e antiterrorismo in società finanziarie e istituti di credito, con ruoli di responsabili o addetti in ambito antiriciclaggio e compliance.
Come valuti questo corso? | ||
![]() |
![]() |
![]() |
Il corso di 8 ore è valido ai fini degli obblighi formativi come disposto dall’Art. 16 comma 3 del novellato D.Lgs. 231/07 e sarà rilasciato regolare attestato di partecipazione.
Programma del corso antiriciclaggio: l’attuazione della IV Direttiva in Italia
Nell’agenda del corso antiriciclaggio del prossimo giovedì 26 Ottobre ci sono i seguenti argomenti. A seguire è possibile consultare e scaricare il programma completo della giornata:
- MISURE E OBBLIGHI ANTIRICICLAGGIO
- OBBLIGHI DI ADEGUATA VERIFICA DELLA CLIENTELA con la nuova definizione di persona politicamente esposta (PEP)
- L’APPROCCIO BASATO SUL RISCHIO
- GLI OBBLIGHI DI CONSERVAZIONE
- GLI OBBLIGHI DI SEGNALAZIONE (la Segnalazione di Operazioni Sospette e gli indicatori di anomalia)
- GLI OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE
- LA COMUNICAZIONE DELLE INFRAZIONI