Quando presentare la richiesta per l’iscrizione all’art ex-106?
/
Date16 Apr 2015
Quando presentare la richiesta per l’iscrizione all’art ex-106? Una società che desideri operare come Intermediario Finanziario autorizzato deve essere iscritto... Leggi di più →
Quali sono le disposizioni in materia di concentrazione del rischio più importanti?
/
Date16 Apr 2015
Innanzitutto l’eliminazione delle ponderazioni di favore attualmente previste per le esposizioni interbancarie, secondariamente la riduzione del limite prudenziale dal 40%... Leggi di più →
Funzione Antiriciclaggio esterna: è obbligatorio nominare un responsabile interno?
/
Date16 Apr 2015
In caso di esternalizzazione della funzione Antiriciclaggio, è comunque obbligatorio nominare un responsabile interno? L’esternalizzazione della funzione antiriciclaggio non... Leggi di più →
Requisiti della funzione Compliance
/
Date16 Apr 2015
La funzione Compliance deve essere permanente e autonoma (dalle strutture operative, dalle attività controllate e dall’Internal Audit). Il suo responsabile... Leggi di più →
L’art. 15 del D.Lgs 231/07: le casistiche obblighi di adeguata verifica della clientela
/
Date16 Apr 2015
Nel caso in cui il debitore ceduto effettui un versamento è sufficiente raccogliere i dati identificativi del soggetto che effettua... Leggi di più →
Le novità introdotte dall’emissione dei nuovi tassi soglia per la figura dell’intermediario
/
Date16 Apr 2015
E’ vero che sono state introdotte delle novità con l’emissione dei nuovi Tassi Soglia che hanno destabilizzato gli intermediari? L’emissione... Leggi di più →