SEFIN Easy Banca d'Italia
02/69.365.215

Base Politici Italiani Locali: lista antiriciclaggio PIL

La Base Politici Italiani Locali (PIL)

Grazie al software EasyCheck è possibile interrogare facilmente anche la Base Politici Italiani Locali (PIL). La lista contiene i nominativi di presidenti, sindaci, assessori e consiglieri, commissari straordinari e commissari prefettizi:

  • amministratori metropolitani (oltre 200)
  • amministratori a livello regionale (oltre 1.000 nominativi)
  • amministratori a livello provinciale (oltre 1.000 nominativi)
  • amministratori a livello comunale (oltre 120.000 nominativi)

Le lista antiriciclaggio PIL aggiornata secondo la IV Direttiva in Italia con D.Lgs. 90/2017

Ai sensi della nuova normativa antiriciclaggio, i soggetti oggi presenti nelle liste PIL saranno adeguatamente inclusi nelle liste PEP e cioè saranno presenti nelle liste PEP:

  • presidenti di regione
  • consiglieri regionali
  • assessori regionali
  • sindaci di capoluogo di provincia e città metropolitane.

Al termine di questo processo di adeguamento, le liste PIL, ricomprenderanno gli amministratori regionali, provinciali e comunali non rientranti nella definizione di PEP.

Le liste PIL quindi continueranno a rappresentare uno strumento utile per approfondire la conoscenza della propria clientela, attuale e prospettica, e per addivenire a una corretta profilatura di rischio di riciclaggio e corruzione a cui è esposta la propria clientela e di conseguenza l’Intermediario stesso.


Specifiche di Banca d’Italia sull’Adeguata Verifica della Clientela

Come precisa il Provvedimento di Banca d’Italia sull’Adeguata Verifica della Clientela nella valutazione del rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo concernenti il cliente (Sez. II, lettera A), in caso di cliente-persona fisica, assumono rilievo le cariche ricoperte in ambito politico-istituzionale, societario, in associazioni o fondazioni, soprattutto se si tratta di entità residenti in Stati extracomunitari diversi dai paesi terzi equivalenti (vi rientrano i casi delle Persone politicamente esposte (PEPs) residenti e non residenti, nonché dei soggetti che rivestono funzioni apicali nella pubblica amministrazione ovvero in enti che gestiscono erogazioni di fondi pubblici).

SEFIN rende possibile l’interrogazione puntuale o massiva delle principali liste antiriciclaggio e antiterrorismo acquistabili sul mercato dal Cliente, ai fini dell’adeguata verifica della clientela. Per informazioni su altre liste caricabili e consultabili clicca qui o contattaci senza impegno per un preventivo sul nostro software di consultazione.